Pizza alla paprika affumicata con cornicione ripieno

Pizza alla paprika affumicata con cornicione ripieno

Al di là della tradizione, la Pizza alla paprika affumicata con cornicione ripieno rappresenta l’estendersi del gusto verso il sapore di spezie raffinate. La paprika è conosciuta dai cuochi tanto per il suo colore rosso brillante quanto per il suo gusto fruttato, talvolta affumicato. 

È così versatile da poter essere impiegata in quasi tutti i tipi di condimento ed è una degli ingredienti base delle ricette piccanti.

INGREDIENTI

per due pizze

480 g di pasta per pizza ottenuta con lievito madre (vedi pizza con pasta madre)

8 scamorze piccole affumicate

200 g di squacquerone

Paprika affumicata in polvere

Olio di Oliva Extra Vergine q.b.

Prendere una porzione di pasta già lievitata ottenuta con lievito madre (vedi pizza con pasta madre) e disporla su un piano infarinato.

Impasto pizza
Stendere con la punta delle dita ed il palmo della mano fino a ottenere un disco.
Far scivolare il disco di pasta su una pala.

base pizza

Allargare il bordo della pizza, poggiare le scamorze piccole tagliate a metà distribuendole su tutto il cornicione della pizza e rivoltare il bordo facendolo aderire al resto della pasta.

riempimento cornicione

Farcire la pizza con lo squacquerone messo a cucchiaini e le fettine di mozzarella.

farcitura pizza

Infornare la pizza nel forno domestico a 250 gradi per 7/8 minuti. Lasciar cuocere la pizza nel forno per pochi minuti ed intanto preparare l’altra pizza con l’identica procedura.

A cottura ultimata estrarre la pizza dal forno e spolverizzare la superficie con della paprika affumicata.

Pizza alla paprika affumicata con cornicione ripieno

Curiosità: Sergey Brin, tra i fondatori di Google, aveva creato, prima di dar vita al celebre motore di ricerca, un sistema per ordinare la pizza on line servendosi dei fax delle pizzerie. Fu un fallimento. Quindi Brin iniziò a pensare a Google…

Lascia un commento