brioches col tuppo

Brioches col tuppo

Brioches col tuppo

Brioches col tuppo, sole, mare e granita siciliana! Un dolce buono anche senza altri ingredienti. Condito con creme o gelato è goloso e appagante.

INGREDIENTI

500 g Farina 00

150 g di Pasta madre rinfrescata il giorno prima

250 ml Latte

1 cucchiaino di Malto in polvere

100 g Zucchero di canna

1 Uovo

125 Burro a temperatura ambiente

Scorza di arancia (di Sicilia) grattugiata fine

1 cucchiaino di Sale

In un contenitore versare il latte intiepidito e sciogliervi la pasta madre tagliata a pezzetti. Aggiungere il cucchiaino di malto sciolto in poca acqua e l’arancia grattugiata. In un altro contenitore versare lo zucchero e il burro ed amalgamarli fino ad ottenere una crema soffice. Aggiungere l’uovo già sbattuto con il sale e unire il composto così ottenuto all’altro contenitore. Aggiungere a pioggia la farina fino ad ottenere una palla di impasto morbida e spugnosa.

impasto

Lasciar lievitare l’impasto nel contenitore coperto da un asciugapiatti umido in forno con la luce accesa (28-30 gradi) fino a che raddoppia di volume (4-5 ore).

lievitazione

Una volta lievitata prendere la pasta e poggiarla su un piano infarinato. Dare all’impasto due pieghe e dividerlo in porzioni che andranno pirlate, assemblate e poggiate su una leccarda coperta da carta forno. Le porzioni dovranno essere composte da palline più grandi di circa 70-80 g e palline più piccole da 15 g circa. Far lievitare le Brioches sulla leccarda in forno con la luce accesa per altre 3-4 ore.

seconda lievitazione brioches

Quando le brioches risultano ben gonfie e leggere accendere il forno a 180 gradi, non preriscaldato e cuocerle per 20 minuti.

brioches col tuppo

Le brioches col tuppo possono essere servite in due con una pallina di granita siciliana all’interno, come vuole la tradizione, oppure con gelato, crema pasticcera, o ganasce al cioccolato. Comunque sia sarà golosa e buonissima.

Lascia un commento