Basilico alcolico

Basilico alcolico

Basilico alcolico (liquore)

Dal colore vivace al gusto profumato il Basilico Alcolico è un liquore che accompagna molto bene la nostra cucina tradizionale mediterranea a fine pasto.

INGREDIENTIGlutenFree

500 ml di Alcool

500 ml di Acqua

Basilico fresco appena colto

250 gr di zucchero

1 Lime

Togliere dagli steli le foglie del basilico selezionandole per consistenza e colorazione. Lavarle sciacquandole in abbondante acqua.

Stenderle ad asciugare per qualche ora su degli asciugamani puliti.

Una volta asciutte metterle in un barattolo a chiusura ermetica capiente ed affogarle nell’alcool. Aggiungere la scorza del lime e chiudere il barattolo. Aggiungere la scorza del lime e chiudere il barattolo. Il composto deve riposare in un luogo buio e fresco per 15 giorni.

In questo lasso di tempo è buona cosa agitare ogni 4 giorni il barattolo.

Trascorsi i 15 giorni in un pentolino mettere l’acqua e lo zucchero e cuocere a fuoco moderato fino ad ottenere uno sciroppo trasparente incolore. Evitare di far bollire. Far raffreddare fino a temperatura ambiente. Far raffreddare fino a temperatura ambiente.

Filtrare il contenuto del barattolo eliminando il basilico. Unire allo sciroppo e imbottigliare.

La bottiglia, anch’essa a tenuta ermetica, deve riposare per almeno un mese. 

Anche in questo caso è buona norma agitare la bottiglia di tanto in tanto. 

 
 
 
Basilico alcolico
 
 
E’ buono come digestivo a fine pasto o freddo in ogni occasione.
 
 

Il basilico è un’erba estremamente profumata e fragrante e le sue foglie delicate, dal sapore distintamente aromatico, vengono usate maggiormente nella cucina mediterranea e quella asiatica. Il nome latino scientifico, Ocimum basilicum, deriva dal termine greco “ basilikon ” che significa “pianta reale, maestosa”, il che riflette una tradizione che anticamente considerava il basilico come una pianta nobile e sacra. Questa reverenza si trova anche in altre culture, ad esempio in India il basilico veniva considerato come simbolo di ospitalità. Tra gli antichi egizi e i greci, il basilico era considerato di buon auspicio per l’aldilà e si usava per le imbalsamature. I cinesi e gli arabi erano a conoscenza delle sue proprietà medicinali, mentre i crociati ne riempivano le navi per allontanare insetti e cattivi odori.

(tratto da https://www.cure-naturali.it/)

Lascia un commento