aglio aromatizzato

Aglio aromatizzato

Aglio aromatizzato

 Aglio aromatizzato, un antibiotico naturale a portata di mano in dispensa. Ingrediente ideale per insalate e piatti freddi. Da aggiungere alle cotture quando non si ha quello fresco a disposizione.

INGREDIENTIGlutenFree

per due vasi medi

80 Spicchi grossi di aglio fresco

3 Bicchieri di aceto bianco

2 Peperoncini rossi piccanti

Pepe nero in grani

Olio extravergine di Oliva

Privare del rivestimento ogni spicchio d’aglio, lavare accuratamente gli spicchi e asciugarli.

aglio

Porre tutti gli spicchi in una pentola con l’aceto, accendere il fuoco e portare a ebollizione, lasciar cuocere inoltre a fuoco medio per 5 minuti.

cottura dell'aglio

Scolare l’aglio dall’aceto in uno scolapasta.

scolatura dell'aglio

Adagiare gli spicchi d’aglio su un’asciugamano pulito e lasciar asciugare per un’ora.

asciugatura dell'aglio

Sistemare gli spicchi d’aglio nei vasetti, aggiungere 1 peperoncino tagliato a pezzettini per ogni vaso e una decina di grani di pepe nero.

aglio nei vasi

Coprire il contenuto dei vasetti con olio extravergine di oliva.

aggiunta di olio e spezie

Chiudere per finire i vasetti con il tappo e capovolgere. Lasciar riposare così per un’ora. Trascorso questo periodo di tempo capovolgere di nuovo i vasetti e sistemare in un luogo buio e fresco. L’aglio aromatizzato è pronto ma si potrà consumare dopo un mese circa.

aglio aromatizzato

L’aglio aromatizzato è ottimo per aperitivi e buffet freddi ed è sempre pronto per paste aglio e olio al volo!

“L’aglio è una fonte di antiossidanti e dei precursori di una molecola, l’allicina, dotata di attività antibatterica, antivirale e antimicotica. L’allicina è anche un’alleata della salute cardiovascolare perché riducendo la rigidità dei vasi sanguigni aiuta ad abbassare la pressione del sangue. Alcuni studi suggeriscono inoltre che l’aglio potrebbe aiutare a ridurre l’incidenza del tumore allo stomaco.”

tratto da https://www.humanitas.it/

Lascia un commento